1. Principi e funzioni di base del trattamento preriscaldante
Nel processo di produzione della macchina per coppa di carta, uno dei primi passi è quello di preriscaldare la carta. Questo passaggio sembra semplice, ma in realtà contiene profondi principi scientifici. La carta, in particolare la carta speciale usata per produrre bicchieri di carta, mostra spesso una certa fragilità e bassa flessibilità prima di preriscaldare, il che non è favorevole al successivo modanatura. Il preriscaldamento del trattamento trasferisce il calore alla superficie e all'interno della carta, indebolisce la forza di legame tra le molecole di carta e rende le fibre morbide, migliorando così la sua flessibilità e plasticità.
Le principali funzioni del trattamento di preriscaldamento si riflettono nei seguenti aspetti:
Migliorare la qualità dello stampaggio: la carta preriscaldata è più facile da modellare dallo stampo, riducendo i problemi come crepe e rughe causate dalla rigidità del materiale, rendendo il bordo della tazza di carta liscia e la parte inferiore.
Migliorare l'efficienza della produzione: la preriscaldamento accelera la velocità di modanatura della carta nello stampo, riduce il ciclo di produzione e migliora l'efficienza di produzione complessiva.
Risparmiare energia: un preriscaldamento ragionevole può ridurre l'energia richiesta nel successivo processo di stampaggio, ottenendo l'effetto del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni.
Assicurarsi che la coerenza del prodotto: il preriscaldamento garantisce che ogni lotto di carta sia nello stesso stato prima di entrare nella fase di formazione, garantendo così la coerenza e la stabilità delle dimensioni e della forma dei bicchieri di carta.
2. Ottimizzare la strategia di preriscaldamento
Al fine di garantire che la preriscaldamento della carta raggiunga l'effetto migliore, è necessario ottimizzare da più dimensioni come il controllo della temperatura dell'aria calda, il tempo di preriscaldamento e l'adattabilità del materiale cartaceo.
Controlla accuratamente la temperatura dell'aria calda: l'aumento corretto della temperatura dell'aria calda è la chiave per garantire che la carta sia completamente preriscaldata. Tuttavia, una temperatura troppo alta può far sì che la carta sia troppo asciutta, influenzando la sua resistenza e la sua tenuta; Una temperatura troppo bassa non sarà abbastanza preriscaldata e non raggiungerà l'effetto previsto. Pertanto, la temperatura dell'aria calda deve essere controllata accuratamente dai sensori di temperatura e dai sistemi di regolazione automatica in base al tipo di carta, allo spessore e alla velocità di produzione per trovare il punto di temperatura preriscaldante ottimale.
Ottimizzare il tempo di preriscaldamento: la durata del tempo di preriscaldamento influisce direttamente sull'effetto di preriscaldamento. Un tempo di preriscaldamento troppo breve può portare a un preriscaldamento insufficiente della carta, mentre un tempo di preriscaldamento troppo lungo può sprecare energia e ridurre l'efficienza di produzione. Attraverso esperimenti e analisi dei dati, il tempo di preriscaldamento più adatto è determinato per garantire che il documento non perda l'energia mantenendo una flessibilità ottimale.
Adattarsi a diversi materiali cartacei: documenti di materiali diversi rispondono in modo diverso all'aria calda e alcuni documenti richiedono temperature più elevate e tempo più lungo per raggiungere lo stato di preriscaldamento ideale. Pertanto, il Macchina di carta di carta dovrebbe avere più modalità di preriscaldamento per adattarsi alle esigenze di diversi materiali cartacei e ottenere preriscaldamento preciso.
Rafforzare la manutenzione delle apparecchiature di preriscaldamento: apparecchiature di preriscaldamento come generatori di aria calda e sensori di temperatura necessitano di manutenzione e calibrazione regolari per garantire il loro normale funzionamento ed evitare scarsi effetti di preriscaldamento a causa del guasto delle apparecchiature.